**
Sardegna Mistica **
NATURA,
TREKKING, SILENZIO, ARCHEOLOGIA, TRADIZIONI E MAGIA
Il
tutto arricchito dall’originale tradizione enogastronomica sarda
Lo
scopo di questa meravigliosa esperienza è di riappropriarsi del
piacere di essere connessi al cuore della nostra Madre Terra.
Vivere
nelle città ci ha allontanato dalla nostra Natura: abbiamo
sviluppato una falsa identità su schemi non nostri, ma
inconsciamente imposti da esigenze proposte in modo seduttivo dai
mass media e dal nostro sistema produttivo globale.
Questa
è l’occasione per ripristinare l’arcano legame tra Uomo e Natura
visitando luoghi dove il potere della Terra è ancora forte e
percepibile.
Il
cuore selvaggio della Sardegna
ci accoglierà con i suoi frutti e il suo potere
mistico,
come una vera madre generosa.
Qui
potrai scoprire la ricchezza di strutture archeologiche fatte
costruire dagli antichi stregoni là, dove la Terra emanava i segnali
magnetici più potenti. Luoghi dove la Terra era benedetta da flussi
sotterranei di acque sorgive che proteggevano dalle forze oscure.
Durante
il cammino e la meditazione ammirerai la sacralità di questa Terra
Madre, prodiga di antiche tradizioni ed arcaiche culture, ricca di
una natura incontaminata e selvaggia.
Sarai
immersa/o in un ambiente ricco di querce, sughere, lecci e macchia
mediterranea.
Potrai
così ammirare:
Altari votivi
e Nicchiette neolitiche risalenti al 3.800 a.C. circa.
Una stele
neolitica incisa dagli uomini primitivi, definita “energetica”
da uno studioso, nonché sciamano peruviano venuto appositamente per
visitare il sito.
Rocce dalle
forme molto particolari plasmate dalle ere geologiche.
Boschi di
lecci, querce e macchia mediterranea che infondono serenità e
quiete.
Antica capanna
nuragica (pinnetta) contenente gli attrezzi originali del pastore.
“Su
Casteddu” (il castello), singolare formazione rocciosa che nel
neolitico svolse funzione di riparo sotto roccia per le popolazioni
locali.
Nuraghi ancora
non scavati e quindi “integri”
Un bel lago
ricco di vegetazione e fauna ferale.
Animali al
pascolo (asinelli sardi, pecore, mucche, cavalli puro sangue razza
Anglo Arabo Sardo)
Per chi lo
desiderasse si potranno effettuare trekking a cavallo adeguati alle
capacità del cavaliere.
Effettuerai
trekking condotti da una guida esperta del territorio e della
cultura locale.
Volendo, avrai
la possibilità anche di dormire sotto il cielo stellato in zone uniche a
pieno contatto con la natura all’ombra di antiche vestigia
preistoriche
Ed
in più faremo:
Certamente...
una o due giornate anche al mare
yoga
all'aperto tutte le mattine con Elisa
meditazione
guidata la sera
danzaenergia
corso
Luce e Colore
“L'armonia
del vivere e dell'ambiente”
Il
tutto per una vacanza unica, particolare ed indimenticabile,
all’insegna della Natura e della Spiritualità.
Partenze:
tutti
i venerdì sera dall’aeroporto di Alghero.
Numero
partecipanti:
minimo sei - massimo dodici.
Durata:
da
sabato 14 Settembre a venerdì 20 Settembre 2013
Costi
a
partire da: 550 Euro a persona
Bambini
sotto i 12 anni:
sconto 50%.
Il
costo include:
trattamento mezza pensione in agriturismo in camera doppia,
escursioni, guida ambientale, transfer da e per aeroporto,
assicurazioni.
Attività
extra (facoltative):
escursioni
a cavallo: 25 € / ora
fattoria
didattica: prezzo da concordare con pastore
visite
guidate extra a Palmavera – a Domus de Jana
(Altre foto sono disponibili nel nostro Blog sul precedente viaggio)
Equipaggiamento:
scarponcini
da trekking, pantaloni lunghi meglio se di colore chiaro,
abbigliamento sportivo secondo la stagione, k-way, borraccia, torcia.
Per
i più temerari:
sacco a pelo, tappetino isolante, salviettine umidificate.
NB:
Alghero
è collegata giornalmente con le principali città italiane ed
estere, grazie a voli di linea e compagnie low cost. Con un “earlier
booking” è possibile viaggiare a tariffe molto vantaggiose.
Tel.: 340
64 94 367 – Emilio
e-mail:
piccolomekong@gmail.com
Tel: 349 52
18 624 - Elisa