giovedì 30 maggio 2013

Ricetta del mese

Il Sambuco in questo periodo sta fiorendo vigoroso dalle nostre parti.

Approfittiamone per fare delle frittelle gustose!



Lo sapevate che il sambuco veniva considerato già dai tempi di Ippocrate una pianta medicinale? E' un efficace sudorifero, lassativo, diuretico, rinfrescante, risolvente. Vengono utilizzate delle preparazioni di sambuco per l'artrite, l'acido urico (quindi gotta), gli ascessi, il trigemino, le sciatalgie, per la disintossicazione di fegato e reni, epistassi, emorroidi, stitichezza, cistiti e anche infiammazioni agli occhi.

Ricetta:

Dovremo cogliere i fiori appena sbocciati possibilmente la mattina. Prepariamo una pastella con farina di buona qualità, e acqua e, quando avremo ottenuto una consistenza morbida, vi immergeremo i fiori di sabuco che friggeremo in abbondante olio di arachidi (o per fritture). Sgoccioleremo su della carta oleata i fiori che guarniremo con sciroppo d'acero.
Buon appetito!...attendiamo commenti.

Nessun commento:

Posta un commento