Adorata Cannella !
Lo sapevate che la Cannella possiede una miriade di benefiche proprietà?
Cinnamomum zeylanicum è il tipo più pregiato, meno dura, più sottile.
Si usa corteccia dai rami che hanno 2 anni. La migliore arriva dal Madagascar.
E' un tonico generale, agisce sul primo chakra, stimola coraggio, forza fisica, la circolazione e la gettata cardiaca, richiama sangue.
Il suo olio riscalda sia il piano fisico che emozionale. Ovviamente è quella che utilizziamo per i nostri trattamenti ayurvedici. E' un afrodisiaco e un rigenerante cellulare. Ottimo antibatterico e antivirale contrasta gli stati febbrili, le influenze e i raffreddamenti di questa stagione invernale.
Si usa corteccia dai rami che hanno 2 anni. La migliore arriva dal Madagascar.
E' un tonico generale, agisce sul primo chakra, stimola coraggio, forza fisica, la circolazione e la gettata cardiaca, richiama sangue.
Il suo olio riscalda sia il piano fisico che emozionale. Ovviamente è quella che utilizziamo per i nostri trattamenti ayurvedici. E' un afrodisiaco e un rigenerante cellulare. Ottimo antibatterico e antivirale contrasta gli stati febbrili, le influenze e i raffreddamenti di questa stagione invernale.
Un cucchiaino di miele con un po' di cannella è efficace per calmare gli spasmi addominali e le fermentazioni intestinali.
Ecco una ricetta facile frullato alla frutta con la cannella! Non troppo dolce e carico di vitamine per l'imminente primavera:
1 banana
1 mela
2/3 di cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zucchero (potreste usare il malto che è preferibile allo zucchero)
1 bicchiere di latte di soja e riso o in alternativa 1 bicchiere di latte di mandorle
si frulli il tutto e si serva con una spolverata di cannella sopra !
BROWNIES AL CIOCCOLATO
RispondiEliminaQuesta è una ricetta che ho provato a fare sabato. Mi è piaciuta perchè sono facili, veloci da fare, non in grande quantità e soprattutto molto, molto buoni.
INGREDIENTI:
Burro 175 gr.
sale un pizzico
cioccolato 200 gr. (io ho usato quello al latte)
uova: 2 medie
nocciole: 60 gr.
farina 00: 100 gr.
Zucchero 200 gr.
lievito 5 gr.
cacao amaro: 20 gr
PREPARAZIONE
Riscaldare il forno a 180°.
Rompere il cioccolato, sciogliere il burro a bagnomaria e quando sciolto aggiungere il cioccolato. Aggiungere il cacao e mescolare il tutto fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
Intanto montare le uova con lo zucchero fino a quando non saranno ben spumose e chiare. Versarvi il cioccolato sciolto. Unire il lievito alla farina ed al pizzico di sale. Unire il tutto, poco alla volta, al cioccolato e uova, mescolando fino a quando non è tutto ben amalgamato. Tritare grossolanamente le nocciole (io ho usato un batticarne) ed aggiungerle poco alla volta al composto.
Versare il tutto in uno stampo 20x30 rivestito di carta da forno, distribuendolo e livellandolo.
Infornare nel forno caldo per circa 35 minuti.
Una volta cotto, lasciare intiepidire tutto per almeno 10 minuti, poi, prendendo i lembi della carta da forno, togliere la torta dallo stampo e lasciare ben raffreddare prima di tagliarla in quadrati.
Potete anche spolverarli con zucchero a velo. Sono meglio da freddi.
Se vi avanzano possono essere conservati in una biscottiera per anche 5 giorni.
Buon appetito!
Ciao Cristina,
Eliminama brava...mi auguro che qualcun altro segua il tuo esempio:)
Intanto proverò la tua ricettina. A presto. Ely